Eccoci qui, mie Stelle brillanti dell’Universo della moda!!! Come potevo non parlarvi dei Jeans???

…Alzi la mano chi di voi non ne ha almeno un paio nel suo guardaroba!!!

Io ne ho tanti, di tanti modelli, lunghezze, colori…tanti, forse troppi…ma no, dai che i jeans non sono mai troppi!!! Perciò, andiamo ad esplorare questo capo di abbigliamento!
Sono uno dei capi base nei nostri guardaroba. Comodi, versatili, si adattano facilmente a qualsiasi outfit, per molte di noi sono una “ancora di salvezza” quando andiamo di fretta e dobbiamo “acchiappare al volo” qualcosa da mettere, così come possono diventare il capo clou per creare un look ben studiato…

Oltre al blu, tipico di questo capo di abbigliamento, vediamo altre tonalità di lavaggi più chiari o piu’ scuri, inoltre con il passare degli anni sono stati realizzati jeans in altri colori come il bianco, beige, grigio, nero ecc.
Si possono anche trovare, a seconda del trend del momento, spesso arricchiti con motivi ricamati, che fanno tanto stile bohemian, oppure stampati, per creare outfits più estrosi o un look street style, o ancora, decorati con applicazioni in paillettes o strass per occasioni un po’ più chic.
Ci sono attualmente tanti diversi modelli di questi pantaloni, da indossare secondo il fisico e da abbinare a capi diversi. Inoltre, al momento dell’acquisto, che avvenga in un negozio fisico o online, sulle etichette o nelle descrizioni dei vari modelli dei jeans possiamo trovare termini quali “low waist”, “regular fit”, o anche “wide leg”, analizziamo insieme anche il loro significato.

I vari modelli di jeans
High Waist
Sono i jeans cosiddetti “a vita alta”. Solitamente arrivano appena sotto all’ombelico. Allacciati, avvolgono la linea piu’ stretta del girovita. Ideali se non siete molto alte, perché allungano e slanciano la figura.
Se si ha un pochino di “pancetta” e qualche rotolino potete indossarli tranquillamente, perché la forma di questi jeans tende a nasconderli e attenuarli.
Danno l’impressione che la gamba sia più lunga, specie nella loro versione a zampa o bootcut.
Riequilibrano la forma in caso di busto lungo e gambe non troppo slanciate.
Ottimi se abbiamo fisico a clessidra, perché risaltano il punto vita stretto.
Fasciano i fianchi e mettono in risalto il fondoschiena.
Sono ideali per creare look casual-chic, specialmente i modelli più stretti in vita e dal taglio “svasato”, si possono abbinare anche con camicette o top più eleganti, per outfit piu’ formali, da sera o da ufficio. Belli anche sotto un trench in pelle o cappotto a tre quarti, con scarpe basse o con il tacco, più o meno alto.

Low waist
Sono i jeans a vita bassa. È un modello, ahimè, purtroppo non adatto a tutte proprio per la loro vestibilità ridotta. Lasciano scoperta buona parte dell’addome e una volta abbottonati il punto vita corrisponde alla parte bassa dei fianchi, evidenziano perciò i “rotolini” se abbiamo anche solo qualche chilo in più…sono quindi adatti a chi ha un fisico davvero sottile, alle donne “rettangolo” o dal fisico a “triangolo invertito”.
Solitamente questi jeans hanno gamba flare o larga.
Per un look sportivo si possono abbinare a sneakers, se si desidera un look più chic vanno bene con sandaletti, décolleté o stivali a tronchetto, naturalmente meglio se con tacco.
Secondo tendenza, si indossano con crop-top aderenti, oppure con maglie, magliette, body o camicette attillati, per far risaltare le linee del corpo. Buoni anche i maglioncini di modello più corto, nel periodo invernale, a patto che non si soffra troppo il freddo.

Jeans wide leg
Sono i jeans a gamba larga. Generalmente sono stretti in vita, possono avere cintura da annodare o pinces. Scendono lungo le gambe in modo morbido, allungano la figura perciò sono ideali per chi non è molto alta. Alcuni modelli sono molto svasati, creando l’effetto di una gonna-pantalone.
Si possono abbinare sia con top o maglioncini corti, oppure per un outfit più chic, stanno benissimo con camicette, blazers o giacche aderenti in vita.

Jeans bell bottom
Sono i jeans chiamati a zampa di elefante, simili al modello boot cut, si differenziano da questi ultimi soltanto per il particolare della gamba, che nei bell bottom possiamo vedere abbastanza larga anche nella parte superiore. Riprendono lo stile anni ’70, ottimi per creare bellissimi outfits. Valorizzano il fisico “a clessidra” o “a pera”. Stupendi, i miei preferiti in assoluto. Si abbinano bene con crop top, maglioncini corti, ma anche camicie affiancate, molto chic con blazers che seguono la linea del corpo. Eleganti con stivali o scarpe con tacchi, vanno bene anche con sneakers per un look casual.

Jeans boot cut
jeans boot cut hanno il sotto leggermente più largo, rimangono più stretti, quasi attillati, nella parte superiore della coscia. Attenzione però, perché questo modello è tra quelli che evidenzia maggiormente pregi (e difetti) delle gambe. Si abbinano perfettamente a stivali e stivaletti, bellissimi se indossati con maglioncini corti, camicette affiancate o maglie da inserire dentro i jeans.

Jeans regular fit
È il jeans classico, il modello basic. Il suo taglio scende dritto lungo la gamba. È molto meno aderente del modello slim fit, la sua forma lineare lo rende adatto a ogni fisico.
Si abbina generalmente con qualsiasi capo di abbigliamento.
Pratico e confortevole, si può indossare tranquillamente con sneakers, scarpe più classiche o con stivali.

Jeans skinny
Sono estremamente aderenti, attillati, quasi come una seconda pelle, evidenziano la silhouette.
Stanno benissimo a chi ha un fisico snello, ma possono andare bene anche se si è leggermente più formose…in questo caso, si abbineranno meglio con magliette e maglioni non troppo elaborati, dal taglio liscio e sciolto che coprano addome e fianchi.
Si possono indossare con maxi cardigan o maglioni lunghi, si abbinano bene con scarpe con il tacco, décolleté, tronchetti o stivaloni alti anche fino al ginocchio, naturalmente portati esternamente. Di tendenza con stivali a tubo.

Jeans slim straight
I jeans slim straight sono meno attillati del modello skinny, vengono chiamati anche jeans “a sigaretta”.
Il taglio è dritto, hanno un aspetto più classico e si abbinano bene anche a capi più eleganti, si adattano meglio per un look casual-chic.

Jeans slim fit
Sono jeans aderenti, da non confondere però con il modello skinny. Hanno un taglio liscio, la linea è dritta. Renderanno molto bene su un fisico più longilineo, questo pero’ non toglie che possano indossarli, scegliendo la giusta taglia, anche chi ha forme più “rotondette”. Si adattano generalmente a qualsiasi outfit, molto carini con una giacca corta in pelle, piumino bomber, oppure per un look più formale con poncho o mantella, si abbinano con sneakers così come con décolleté o stivaletti a tronchetto.

Jeans flare leg
Sono jeans “a zampa” molto simili ai boot cut, si differenziano da questi perché nei jeans flare leg la svasatura parte dal ginocchio, ma scende verso la caviglia con un’apertura meno ampia. Inoltre, la gamba è meno aderente del modello boot cut. Solitamente hanno vita media o alta.
Sono il modello che veniva indossato dai “figli dei fiori”, quindi ispirati ai primi anni ’70.
Rendono meglio se indossati con stivali e stivaletti con i tacchi, oppure “stile texano”, per comodità vanno bene anche con sneakers.
Si possono abbinare con maglioni e maglie aderenti a dolcevita, con cappotti, giacche lunghe o a tre quarti, trench o blazers dal taglio dritto.

Jeans boyfriend/girlfriend
Anche questi modelli molto in voga, i jeans boyfriend sono un modello dal taglio più maschile, praticamente come se avessimo “rubato” un paio di jeans dall’armadio del nostro “lui”.
Sono larghi, comodi ma al contempo molto trendy. Hanno vita e cavallo bassi, linea dritta. Se più lunghi, si possono fare dei risvolti alle caviglie.
Potete indossarli preferibilmente se siete più alte, perché la linea della vita e il cavallo, entrambi bassi, tendono ad accorciare la figura. Lo stile è rilassato, e bisogna portarli con disinvoltura, per non sembrare che stiamo indossando jeans di cui abbiamo sbagliato taglia!
Per abbinarli quindi, meglio scegliere magliette o maglioncini più aderenti per bilanciare l’outfit.

i jeans girlfriend si differenziano leggermente dai boyfriend perché sono la loro versione più “ristretta”, dal modello più femminile. Hanno vita e cavallo più alti, il taglio è dritto. Questo modello è più facile da gestire per quanto riguarda la vestibilità rispetto alla sua versione più maschile, quindi è adatto a tutte.
Non sono troppo larghi, per chi non ama molto i capi oversize, e non hanno una vita troppo alta, come i mom jeans, quindi non richiedono una figura troppo longilinea per poterli indossare.
La loro forma comoda e versatile permette di poterli indossare un po’ con ciò che vogliamo, top, t-shirts, maglioncini o blazers.

Jeans mom fit
Per chi ama lo stile vintage, questo modello di jeans riprende i modelli “comodi” che spopolavano negli anni ’90 indossati dalle nostre mamme, da qui il nome “mom“.
Presentano vita stretta, alta e fianchi larghi, perciò sono ideali per i fisici “a clessidra”, proprio perché evidenziano i fianchi, effettivamente sono consigliati perlopiù a chi ha una silhouette longilinea. Sul retro hanno sempre i tasconi posteriori. La loro linea tende a restringersi in fondo alla caviglia, dando a questi jeans la forma a carota, o “carrot”. Volendo, si possono fare dei risvoltini in fondo, così da evidenziare la caviglia.
Si abbinano benissimo a sneakers, anche alte, meglio ancora se di tela, per un outfit informale, carinissimi con i tacchi per un’uscita serale.
Si possono indossare con maglioncini, felpine o magliettine corte, oppure camicie e t-shirts, queste ultime, se lunghe, meglio infilarle nei pantaloni. Ideale anche una bella cintura che evidenzia il punto vita.


Jeans cropped
I jeans cropped sono più corti, lasciano scoperta la caviglia e talvolta parte del polpaccio. Da non confondere con i bermuda, più corti da lasciare più o meno scoperto il ginocchio.
C’è da dire che questo modello non sta bene a tutte, si può indossare se si ha un fisico abbastanza alto e asciutto con caviglie sottili, perché la loro lunghezza sbilancia la figura, e tende ad accorciare la parte inferiore del corpo.
Meglio abbinarli con sandali e scarpe con i tacchi, proprio per armonizzare la silhouette. Soltanto se si è molto snelle e alte si possono mettere con ballerine, sandali bassi o sneakers.
Con i modelli flare o a palazzo, o molto svasati, meglio indossare camicie, bluse o top dal taglio morbido e ampio, per dare continuità all’insieme e bilanciare l’outfit. Diversamente, se si scelgono pezzi di sopra aderenti o affiancati, si enfatizzano troppo fianchi e gambe facendoli sembrare più “abbondanti”.

Jeans capri
Bellissimi. Li abbiamo visti in passato, indossate da icone di moda e bellezza indimenticabili come Brigitte Bardot e Jacqueline Bouvier Kennedy, da allora i jeans capri sono diventati un cult della moda femminile.
I jeans capri sono un modello piuttosto skinny hanno vita alta e stretta, il taglio della gamba è a sigaretta e hanno una lunghezza a 3/4, che arriva circa a metà polpaccio tra il ginocchio e la caviglia.
Si abbinano benissimo a scarpe kitten heel, cioe’ con tacco medio-basso, mocassini, ballerine, décolleté con tacco medio o alto, sneakers per un outfit più sportivo. Se siete meno alte evitate scarpe o sandali con cinturino, avrebbero l’effetto ottico di accorciare le gambe.
Si possono indossare tranquillamente con t-shirts, giacche in pelle, bluse o camicie. Se il vostro fisico non lo consente, non indossateli con crop top. Da non usare in sostituzione di leggings da mettere sotto le gonne.

Bene ragazze, questi sono i modelli principali dei nostri amatissimi jeans. Come avete potuto vedere, è un capo di abbigliamento che, nella sua unicita’, ha mille sfaccettature per creare i nostri outfits più belli e originali. A proposito, per concludere aggiungo un paio di foto “homemade” per mostrarvi “solo” alcuni modelli della mia vera e propria collezione di jeans. Mi piacciono davvero tanto, spero piacciano anche a voi!!!

