Come vestirsi in base alla forma del corpo: guida completa

Condividilo con chi ama la moda!

Forma del corpo femminile simile all'uomo vitruviano

Perché è importante conoscere la propria forma del corpo?

Vestirsi in base alla forma del corpo permette di valorizzare al meglio la propria silhouette e sentirsi a proprio agio con i vestiti che si indossano. Non esiste un’unica regola valida per tutti: ogni fisico ha le sue caratteristiche e alcuni capi possono esaltarlo più di altri. Con questa guida completa, scoprirai come scegliere gli outfit perfetti per ogni tipologia di corpo. Per ulteriori approfondimenti e suggerimenti su cosa indossare, puoi anche esplorare Le gonne lunghe di tendenza: come indossarle e i vari abbinamenti, o se come me, ami i jeans, puoi dare un’occhiata a Jeans, che passione!!! Avrai così più ispirazioni per trovare i capi che meglio si adattano alla forma del tuo corpo!

Leggi l’articolo e scopri il quiz! Rispondi alle domande alla fine dell’articolo per aiutarti a individuare più esattamente la forma del tuo corpo!

Gruppo di donne con forme del corpo differenti
Immagine Gettyimages

Come riconoscere la tua forma del corpo

Esistono cinque principali forme del corpo:

1. Forma a Pera (fianchi più larghi rispetto a spalle e busto)

2. Forma a Mela (volume concentrato nella parte centrale del corpo)

3. Forma a Clessidra (spalle e fianchi proporzionati con vita sottile)

4. Forma a Rettangolo (spalle, vita e fianchi allineati con poche curve)

5. Forma a Triangolo Invertito (spalle più larghe rispetto ai fianchi)

Vediamo nel dettaglio come valorizzare ogni tipo di fisico con i capi giusti!

Le principali tipologie di forma del corpo femminile
Le principali forme del corpo; le forme “colonna” e “rettangolo” sulla sinistra sono praticamente simili. La seconda forma “a triangolo”, a destra dell’immagine, è chiamata generalmente “a pera” – Immagini Gettyimages

Come vestirsi se hai una forma a Pera

Caratteristiche: Fianchi più larghi rispetto alle spalle.

✅ Cosa indossare:

  • Top con spalle strutturate o dettagli voluminosi, per bilanciare la figura
  • Gonne e pantaloni a vita alta per allungare la silhouette
  • Vestiti a trapezio o svasati
  • Tessuti morbidi e leggeri che non evidenziano troppo i fianchi

❌ Cosa evitare:

  • Pantaloni skinny troppo aderenti che mettono in risalto i fianchi
  • Maglie lunghe che accentuano la sproporzione tra spalle e fianchi
  • Fantasie e dettagli voluminosi nella parte inferiore

Come vestirsi se hai una forma a Mela

Caratteristiche: Addome più pronunciato, gambe slanciate.

✅ Cosa indossare:

  • Abiti a impero per creare un punto vita visivo
  • Pantaloni dritti o a palazzo per bilanciare la figura
  • Bluse morbide e scollature a V per slanciare il busto
  • tessuti leggeri e fluidi che non segnano la zona addominale

❌ Cosa evitare:

  • Cinture strette in vita
  • Maglie troppo aderenti che evidenziano l’addome
  • Pantaloni con elastico in vita che aggiungono volume indesiderato

Come vestirsi se hai una forma a Clessidra

Caratteristiche: Vita stretta, spalle e fianchi proporzionati.

✅ Cosa indossare:

  • Vestiti aderenti che seguono le curve senza stringere troppo
  • Gonne a matita e pantaloni a vita alta per mettere in risalto il punto vita
  • Cinture sottili per enfatizzare la figura armoniosa
  • Tessuti elasticizzati che modellano senza comprimere

❌ Cosa evitare:

  • Capi oversize che nascondono la silhouette
  • Abiti troppo larghi e dritti che appiattiscono le curve
  • Pantaloni a vita bassa che sbilanciano la proporzione naturale del corpo

Come vestirsi se hai una forma a Rettangolo

Caratteristiche: Spalle, vita e fianchi quasi della stessa larghezza.

✅ Cosa indossare:

  • Gonne a balze o plissettate per aggiungere volume ai fianchi
  • Vestiti con cintura per creare visivamente un punto vita più definito
  • Pantaloni slim fit o bootcut per dare forma alle gambe
  • Giacche con taglio sfiancato per aggiungere struttura

❌ Cosa evitare:

  • Look troppo lineari senza definizione che rendono la figura piatta
  • Vestiti larghi senza forma che non aggiungono volume nei punti giusti
  • Tagli troppo squadrati che accentuano la struttura rettilinea

Come vestirsi se hai una forma a Triangolo Invertito

Caratteristiche: Spalle più larghe dei fianchi.

✅ Cosa indossare:

  • Gonne a ruota per creare equilibrio tra parte superiore e inferiore
  • Pantaloni a palazzo o flare per aggiungere volume ai fianchi
  • Top scollati a V per slanciare la parte superiore
  • Giacche con taglio sfiancato per armonizzare la silhouette

❌ Cosa evitare:

  • Spalline troppo larghe che ampliano ulteriormente la parte superiore
  • Top con dettagli voluminosi sulle spalle come rouches e spalline imbottite
  • Pantaloni skinny che evidenziano la sproporzione tra parte superiore e inferiore

Altri consigli utili per valorizzare ogni forma del corpo

  • Scegli i colori giusti: i colori scuri snelliscono, mentre quelli chiari danno volume.
  • Gioca con le proporzioni: bilanciare i volumi tra parte superiore e inferiore aiuta a creare armonia.
  • Indossa l’intimo adatto: un buon reggiseno e shapewear possono migliorare la vestibilità degli abiti.
  • Non seguire le mode a tutti i costi: scegli capi che valorizzino il tuo corpo anziché quelli di tendenza ma poco adatti alla tua silhouette.
Donna in abito blu con forma del corpo a clessidra
Immagine Gettyimages

Quiz: Scopri la tua forma del corpo!

Introduzione: Conoscere la propria forma del corpo è essenziale per scegliere i vestiti che ci fanno sentire a nostro agio e ci valorizzano al massimo. Ognuna di noi ha una figura unica, e imparare a riconoscere la propria forma può fare davvero la differenza. Oggi, ti proponiamo un quiz che ti aiuterà a scoprire qual è la tua forma del corpo!

Rispondi alle domande qui sotto e scopri a quale tipo di corpo appartieni. Annota le risposte e avrai così la sicurezza su come esaltare la tua figura con i giusti outfit!

1. Qual è la tua area più ampia?

  • A. Spalle e busto
  • B. Vita
  • C. Fianchi e cosce

2. Come descriveresti la tua vita?

  • A. Ben definita
  • B. Poco definita
  • C. Invisibile, quasi rettilinea

3. Le tue spalle sono:

  • A. Ampie e pronunciate
  • B. Piuttosto normali, proporzionate al corpo
  • C. Piuttosto strette e sottili

4. Come sono i tuoi fianchi rispetto alla parte superiore del corpo?

  • A. Sono in armonia con il busto
  • B. Sono più stretti rispetto alla parte superiore
  • C. Sono più larghi rispetto alla parte superiore

5. Come ti descriveresti nella scelta dell’ abbigliamento?

  • A. Adoro far risaltare il mio punto vita
  • B. Mi piace sentirmi comoda e bilanciare la parte superiore e inferiore del mio corpo
  • C. Preferisco attirare l’attenzione sulla parte superiore

Risultati:

  • Se hai risposto per lo più A: Il tuo corpo è a clessidra! La tua figura è ben proporzionata e definita, e puoi esaltarla con abiti che sottolineano la tua vita. Opta per abiti che segnano il punto vita, come cinture, abiti a clessidra o top aderenti.
  • Se hai risposto per lo più B: Il tuo corpo è a rettangolo! Il tuo corpo è dritto e con poco contrasto tra vita, fianchi e spalle. Gioca con i volumi per creare una forma più curvata: prova con gonne ampie, abiti a trapezio o top con dettagli.
  • Se hai risposto per lo più C: Il tuo corpo è a pera! I fianchi sono più larghi rispetto alla parte superiore del corpo. Scegli capi che attirino l’attenzione sulla parte superiore, come bluse strutturate, top con dettagli o abiti con scollature particolari.
Donna con jeans bootcut per forma del corpo a rettangolo
Immagine Gettyimages

Vestirsi in base alla forma del corpo è il primo passo per valorizzarsi al meglio e sentirsi sicure di sé. Conoscere il proprio fisico permette di fare scelte più mirate e costruire un guardaroba perfetto. E tu? Hai scoperto quale forma del corpo hai? Scrivilo nei commenti e condividi i tuoi outfit preferiti!

E soprattutto, se questo articolo ti è piaciuto, non esitare a condividerlo sui tuoi social preferiti!


Condividilo con chi ama la moda!

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *