I 10 Colori di Tendenza Autunno Inverno 2025/26 da non Perdere

Modella sfila con lungo cappotto rosso borgogna in pelle e pantaloni grigi, colori di tendenza moda autunno inverno 2025, 2026

Care amiche fashion-addicted del mio blog, vi immagino belle rilassate, in vacanza in riva al mare… e tra un bagno rinfrescante e l’abbronzatura, non ditemi che, nonostante siamo ancora in estate, non avete mai pensato a quali saranno i colori di maggiore tendenza per la prossima stagione! D’altronde, per chi davvero ama la moda, non c’è clima che tenga!!! E per non farci cogliere impreparate dal cambio di temperatura, ho preparato una guida super dettagliata sui colori che domineranno l’autunno/inverno 2025/26.

Preparatevi a scoprire i 10 colori che domineranno la moda e che renderanno i tuoi outfit unici e super trendy!

Per creare un look davvero sofisticato e duraturo, abbina i colori di tendenza a un accessorio capisaldo di lusso. Se stai pensando a un investimento di stile che mantenga il suo valore, leggi la mia Guida alle Borse di Lusso di Seconda Mano!

Vuoi altre idee per abbinare i colori della palette Autunno Inverno 2025-2026 in modo chic? Leggi anche la mia guida ai colori neutri!

1. Il ritorno del Rosso Borgogna

Il Rosso Borgogna non è una novità, ma per la prossima stagione torna con una forza inaudita. Questa tonalità intensa e sofisticata, che ricorda il vino omonimo, è perfetta per aggiungere un tocco di eleganza a qualsiasi look. Lo vedremo su cappotti sartoriali, abiti da sera e accessori in pelle. È un colore che comunica passione e sicurezza, ideale per chi non vuole passare inosservato con discrezione.

Da abbinare con:

Questa tonalità sofisticata si sposa perfettamente con i neutri classici come il nero, il grigio antracite e il beige sabbia per un look elegante e senza tempo. Per un contrasto audace, prova ad abbinarlo con il blu navy o con il verde bosco. Non aver paura di osare anche con un tocco di oro o argento negli accessori per un look da sera.

Embed from Getty Images

2. Il fascino del Verde Smeraldo

Dopo aver dominato la primavera, il Verde Smeraldo si evolve per l’inverno. Abbandona le sfumature più chiare per abbracciare toni più profondi e saturi. Questa tonalità vibrante e lussuosa è perfetta per spezzare la monotonia dei colori invernali. Provalo su una blusa in seta o su un maglione in cashmere per un effetto wow garantito.

Da abbinare con:

Il Verde Smeraldo, con la sua profondità, crea un contrasto mozzafiato con il nero e il bianco, perfetti per un look serale. Per il giorno, provalo con tonalità neutre come il beige o il cammello. Per un tocco di lusso, abbinalo a gioielli d’oro. Se vuoi osare, un mix con il blu cobalto o il viola ametista ti regalerà un outfit unico.

Embed from Getty Images

3. L’eleganza senza tempo del Marrone Cioccolato

Il Marrone Cioccolato è il nuovo nero. Questa tonalità calda e avvolgente è incredibilmente versatile e si abbina facilmente con quasi tutto. Dimentica il marrone spento e banale: questa sfumatura è ricca e profonda, perfetta per pantaloni a palazzo, giacche in lana bouclé o stivali alti. È il colore della terra e della natura, che dona un senso di stabilità e comfort.

Da abbinare con:

Il Marrone Cioccolato è la base ideale per look caldi e avvolgenti. Si abbina magnificamente con altre tonalità della terra come il beige sabbia e il tortora, creando un effetto tono su tono molto chic. Per un contrasto più deciso, indossalo con capi in bianco panna o verde smeraldo. Anche l’accostamento con il giallo zafferano dona un’energia inaspettata.

Embed from Getty Images

4. Il tocco futuristico dell’Argento Metallizzato

L’Argento Metallizzato è la sorpresa di stagione. Le passerelle lo hanno presentato in chiave futuristica e audace, su tessuti innovativi, capi spalla e persino pantaloni. Non limitarti agli accessori: un capo d’abbigliamento in argento può trasformare un look banale in uno scenografico. Se sei timida, prova a introdurlo con piccoli dettagli come una borsa o un paio di scarpe.

Da abbinare con:

L’Argento Metallizzato è perfetto per dare un tocco di luce ai tuoi outfit. Abbinalo a colori scuri come il nero e il grigio antracite per un look futuristico e di grande impatto. Se preferisci qualcosa di più morbido, indossa un capo argento con il rosa pastello o il bianco. Per le occasioni speciali, è stupendo con il rosso borgogna o il viola ametista.

Embed from Getty Images

5. La delicatezza del Rosa Pastello

Non pensare che i colori pastello siano solo per l’estate. Per l’autunno/inverno 2025/26, il Rosa Pastello si fa spazio in un contesto inaspettato. Lo vedremo su tessuti caldi come il tweed e la lana, dando vita a cappotti e completi delicati e romantici. È un modo per portare un po’ di leggerezza e dolcezza nelle giornate più grigie.

Da abbinare con:

Il Rosa Pastello è un colore versatile e romantico. Per un look delicato, abbinalo a neutri come il grigio tortora o il beige sabbia. Per uno stile più vivace, si sposa a meraviglia con colori più intensi come il blu cobalto o il verde bosco. Non dimenticare di sperimentare con un tocco di argento per un effetto glamour e inaspettato.

Embed from Getty Images

6. L’energia del Giallo Zafferano

Il Giallo Zafferano è la sferzata di energia di cui hai bisogno. Questa tonalità calda e speziata ricorda i tramonti autunnali e dona un tocco di vitalità. Provalo su un accessorio, come una sciarpa o una borsa, per illuminare un outfit scuro, oppure osa con un abito o un cappotto. È un colore che non passa inosservato e che infonde ottimismo.

Da abbinare con:

Il Giallo Zafferano è una vera iniezione di vitalità. Per non esagerare, abbinalo con colori neutri come il marrone cioccolato, il grigio o il nero. Se vuoi creare un look elegante, l’accostamento con il blu cobalto è sempre una scelta vincente. Per un’atmosfera più autunnale, indossalo con tonalità come l’arancione bruciato o il verde oliva.

Embed from Getty Images

7. L’intramontabile Blu Cobalto

Il Blu Cobalto è una scelta sicura e raffinata. Intenso e profondo, è perfetto per capi formali e informali. Dagli abiti da ufficio ai maglioni in lana a coste, questa tonalità aggiunge un tocco di serietà e stile. È un colore che si abbina benissimo con il nero, il grigio e il bianco, ma anche con tonalità più audaci come l’arancione o il giallo.

Da abbinare con:

Il Blu Cobalto è un colore potente e raffinato. Si abbina perfettamente con i classici bianco e nero per un look minimalista. Per un look da giorno, è ideale con il grigio e il beige. Per dare carattere, prova un abbinamento con tonalità complementari come il giallo zafferano, o con colori metallici come l’argento, per uno stile moderno e audace.

Embed from Getty Images

8. La serenità del Grigio Tortora

Il Grigio Tortora è una tonalità neutra, sofisticata e incredibilmente chic. È il colore perfetto per chi ama la discrezione senza rinunciare all’eleganza. Lo vedremo su cappotti lunghi, pantaloni sartoriali e maglieria. È una base ideale per costruire look minimalisti e raffinati, e si abbina splendidamente con tonalità chiare e scure.

Da abbinare con:

Il Grigio Tortora è una base neutra e versatile. È perfetto per look monocromatici, abbinato a diverse sfumature di grigio. Per un look pulito e luminoso, indossalo con il bianco panna o il beige sabbia. Funziona splendidamente anche con colori pastello come il rosa o con tonalità più intense come il rosso borgogna, che lo rendono più vivace.

Embed from Getty Images

9. L’audacia del Viola Ametista

Il Viola Ametista è il colore della creatività e dell’originalità. Questa sfumatura, ispirata alla pietra preziosa, è ricca di sfumature e mistero. Dagli abiti in velluto ai capi in maglia, questa tonalità aggiunge un tocco di magia. È un colore audace, ideale per chi vuole esprimere la propria personalità attraverso il proprio stile.

Da abbinare con:

Il Viola Ametista è un colore che esprime creatività. Per un abbinamento elegante, indossalo con il nero, il bianco o il grigio. Per un look più ricercato, si sposa bene con il verde smeraldo (in tonalità complementari) o con il blu navy. È un colore che ama i dettagli metallici, soprattutto l’argento, per un tocco di luce in più.

Embed from Getty Images

10. La versatilità del Beige Sabbia

Infine, il Beige Sabbia si conferma come un must-have. A differenza del classico beige, questa tonalità è più chiara e luminosa, perfetta per un look total-look. Un cappotto beige è un investimento che non passa mai di moda, ma lo vedremo anche su pantaloni, maglioni e accessori. È un colore neutro e versatile, che dona un senso di calma e minimalismo.

Da abbinare con:

Il Beige Sabbia è un vero jolly nel guardaroba. La sua versatilità lo rende perfetto per un look total-look, magari con diverse sfumature di beige. Per un contrasto raffinato, abbinalo con il marrone cioccolato o il nero. Se vuoi osare un po’, indossalo con colori più vivaci come il rosso borgogna o il giallo zafferano, che risalteranno in modo incredibile.

Embed from Getty Images

Ora che hai scoperto i colori che domineranno la prossima stagione, sei pronta a creare i tuoi outfit! Quale di queste tonalità ti ha colpito di più?

E mi raccomando, continuate a seguire il mio blog, perché i colori di tendenza per la prossima stagione non finiscono qui! Leggi anche la seconda parte della guida ai colori di tendenza per scoprire le altre sfumature imperdibili della stagione! sempre qui sul blog Nice to be Woman!

Condividilo con chi ama la moda!

Articoli consigliati