Care amiche Autunno, nel nostro precedente articolo abbiamo parlato del perché il verde menta non sia la scelta più felice per la vostra palette. So quanto amiate i verdi, ma il fresco e brillante verde menta, pur bellissimo, non sempre valorizza appieno il vostro splendore naturale. La vostra palette, ricca e avvolgente, richiede tonalità che risuonino con il sottotono caldo e profondo della vostra pelle, capelli e occhi. Tuttavia, la curiosità è legittima: esistono dei verdi pastello che, pur nella loro delicatezza, possano valorizzare il vostro splendore naturale? La risposta è sì! Basta cercare quelle sfumature che nascondono un sottotono caldo e che si armonizzano perfettamente con i vostri colori. Come vi avevo promesso, in questo articolo esploreremo proprio queste varianti, per un look fresco, impeccabile e che esalti appieno la vostra bellezza!
Vuoi scoprire altri abbinamenti chic e di tendenza? Leggi anche Come abbinare il colore bronzo!
Perché il Verde Menta non è Ideale per l’Autunno?
Il verde menta è una tonalità chiara e con una forte componente fredda, quasi pastello. La stagione Autunno, invece, si esprime attraverso colori caldi, terrosi e ricchi, che richiamano i paesaggi autunnali e i tesori della natura. Un verde troppo freddo o troppo chiaro potrebbe spegnere il vostro incarnato, rendendolo meno radioso e appiattendo la vostra naturale armonia cromatica. Ma non temete, le alternative sono tantissime e meravigliose!

Oltre il Verde Menta: La Tua Palette di Verdi Pastello Caldi
Dimenticate le sfumature ghiacciate e concentratevi sulle tonalità che richiamano la natura in un’accezione più soft e terrosa. Questi verdi pastello non spegneranno il vostro incarnato, ma lo illumineranno con delicatezza, creando un effetto di naturale eleganza.
Verde Salvia: Raffinatezza e Calore
Il verde salvia è l’esempio perfetto di verde pastello che fa innamorare la stagione Autunno. È una tonalità polverosa e smorzata, con un sottotono grigio e una base terrosa che lo rende incredibilmente caldo. Il verde salvia è raffinato e versatile, perfetto per abiti, maglieria leggera e accessori. Si abbina splendidamente con i vostri neutri caldi come il panna, il beige sabbia e il cammello, creando outfit sofisticati e minimali.
Verde Pistacchio: Dolcezza e Luminosità
Un’altra scelta vincente è il verde pistacchio, una tonalità più luminosa del salvia ma con una chiara componente gialla che lo rende caldo e vibrante. È un verde pastello che non teme di farsi notare, pur mantenendo un’allure delicata. Usatelo per capi estivi, top o accessori per dare un tocco di colore ai vostri look senza stonare. Si sposa a meraviglia con il marrone, l’oro e il ruggine.
Verde Oliva Chiaro: Freschezza Terrosa
Il verde oliva, come già sapete, è il vostro migliore amico. Ma ne esiste una versione più chiara, quasi pastello, che potete abbracciare. Questa sfumatura mantiene intatto il sottotono terroso e caldo del verde oliva, ma con una leggerezza che lo rende perfetto per la primavera e l’estate. È la variante ideale per chi cerca la freschezza di un pastello senza compromettere l’armonia cromatica della stagione Autunno.
Embed from Getty ImagesConsigli di Stile per Indossare i Verdi Pastello
Per valorizzare al meglio queste tonalità, concentratevi sugli abbinamenti e sui materiali:
- Texture: Privilegiate tessuti naturali e dall’aspetto opaco, come lino, cotone, suede o maglia. L’opacità esalta il vostro sottotono caldo.
- Neutri: Abbinate i vostri verdi pastello a neutri caldi della vostra palette, come il beige, il crema, l’avorio e i diversi toni del marrone.
- Accenti di colore: Per un tocco di vivacità, inserite colori caldi e profondi come il bordeaux, il ruggine o il senape nei vostri accessori o in un singolo capo.
Abbinamenti Strategici: Come Indossare i Tuoi Verdi Pastello Caldi
Per elevare i tuoi look e assicurarti un’armonia impeccabile, è fondamentale sapere come abbinare i nuovi verdi pastello. La bellezza dei colori Autunno sta nella loro capacità di coesistere in modo naturale e sofisticato. Ecco alcuni suggerimenti pratici per i tuoi outfit:
Accostamenti con i Neutri Caldi
I neutri sono la base di ogni guardaroba e per la donna Autunno, le opzioni sono tantissime. Immagina un maglioncino verde salvia abbinato a un pantalone in lino color sabbia. O un top verde pistacchio sotto un blazer color cammello. Questi abbinamenti creano un’estetica elegante, pulita e perfetta per il tuo sottotono caldo. Per un tocco di classe in più, aggiungi una cintura o una borsa color cuoio.
Contrasti con i Toni della Terra
Non aver paura di giocare con i colori più intensi della tua palette. Un verde pastello caldo, come il verde oliva chiaro, crea un magnifico contrasto con i toni della terra come il bordeaux, il ruggine o il terracotta. Un accessorio, come una borsa color terracotta o un foulard a fantasia con tocchi di bordeaux, può dare quel tocco di vivacità e profondità che rende l’outfit indimenticabile. Questo tipo di abbinamento richiama la ricchezza dei paesaggi autunnali e valorizza il tuo look in modo unico.
Materiali e Textures: L’Importanza dei Dettagli
Oltre al colore, anche i tessuti giocano un ruolo cruciale per la stagione Autunno. I verdi pastello caldi si esaltano in materiali naturali e dall’aspetto opaco, che riflettono la luce in modo morbido e avvolgente. Privilegia lino, cotone, velluto a coste, suede e la maglia di lana leggera. La texture aggiunge profondità e interesse visivo, completando perfettamente l’armonia cromatica e rendendo ogni tuo outfit più prezioso e autentico.
Embed from Getty ImagesConclusione
Con questi consigli, potrai indossare i verdi pastello con sicurezza e in modo chic, sapendo che ogni tua scelta esalta la tua bellezza naturale, rimanendo fedele alla tua splendida stagione Autunno.
Speriamo che questa guida vi abbia aperto un mondo di possibilità per indossare il verde pastello con sicurezza, dimostrando che l’armocromia non è fatta di divieti, ma di scoperte!
Leggi anche:
- Guida ai colori neutri
- Come abbinare con stile il colore orchidea