Mostra: 1 - 5 di 5 RISULTATI

La “chatelaine”: molto più di un semplice accessorio

In questi giorni si sta svolgendo, dal 27 al 30 gennaio, la Paris Haut Couture Week 2025, dove si possono ammirare le collezioni Alta Moda per la primavera/estate 2025. È ospitata a Villa Lumière e nel calendario degli eventi principali segue immediatamente la Paris Fashion Week Uomo per l’autunno/inverno 2025/26. Questo per facilitare la permanenza e gli spostamenti degli addetti ai lavori del settore. Non potevo fare a meno di andare a “sbirciare” tra i tanti modelli (alcuni veramente bellissimi, devo dire) degli abiti proposti dai creators delle varie case …

Qual’è la differenza tra mantella, poncho e cappa? Breve viaggio nella storia di questi indumenti

Rieccomi qua! E soprattutto, buonissimo 2025!!! Nello scorso articolo vi ho parlato di un modo simpatico e molto trendy per utilizzare due capi di abbigliamento che solitamente vengono un pò “lasciati da parte” quando fa molto freddo, a favore di piumini e giubbotti imbottiti: i cappotti e le mantelle. Abbiamo visto però che possiamo continuare a utilizzarli entrambi, creando un bel layering indossando assieme cappotto e mantella. Dopo aver visto come abbinarli assieme e qualche immagine per ispirarci nella scelta della nostra mantella, mi sembra sia giusto (e divertente) fare un breve …

I leggings-boots…top o flop?

Stelle luminose, ben ritrovate! In questo articolo voglio parlarvi dei leggings-boots. In questo ultimo periodo si sono visti “sbucare” indossati ad alcuni personaggi dell’odierno Star System, tra i quali, come potete vedere sotto, anche Kim Kardashian. Ma, cosa sono esattamente??? Leggings? Calze? Scarpe? Si chiamano, appunto, leggings-boots, in italiano si tradurrebbe leggings-stivali, perché come potete vedere in questa immagine, e nelle successive, sarebbero “leggings”, solitamente in lycra, con una “calzatura” integrata. Dico sarebbero perché in realtà non saprei se definirli “capo di abbigliamento”, “calzatura”, o “accessorio”. Sono leggings? Calze? Scarpe? …

L'artista Ultraviolet con vestito e ventaglio viola è davanti a una grande foto di Andy Warhol

Il viola nella moda: un colore tra superstizione e regalità

Il colore viola, tra scaramanzia e spiritualità Il viola è un colore particolare, o si ama o si odia. Alcuni pensano che sia un colore portatore di sventura, spesso associato alla penitenza, alla Quaresima o al lutto. È considerato così soprattutto negli ambienti teatrali, perché nell’antichità, specialmente nel Medioevo, in tempo di Quaresima gli spettacoli erano proibiti perché considerati un’occasione di divertimento, così gli attori in quel periodo restavano senza lavoro…e senza mangiare! Si dice che il colore viola sia addirittura così temuto dagli attori e dalle compagnie teatrali, da …

Come è nata la tuta jumpsuit?

Vi ho già mostrato in un altro articolo come la tuta jumpsuit sia un ottimo indumento. Comoda e versatile, in tanti modelli e tessuti diversi, possibile da adattare a più occasioni solo abbinandola con i giusti accessori. Ma come è nata la tuta jumpsuit? Chi ha avuto per primo l’idea di realizzare questo indumento? Storia della tuta jumpsuit Generalmente la tuta è un capo di abbigliamento che ricopre tutto il corpo. Viene intesa anche come una forma di abbigliamento “comodo”, perché la parola “tuta” sta a indicare il classico completo …