8 Colori di Tendenza Autunno Inverno 2025/26 – Parte 2

Modella con outfit in colori della palette moda di tendenza Autunno Inverno 2025-2026

Con l’arrivo dell’autunno, la moda si prepara a un cambio di stagione e anche il nostro guardaroba merita una ventata d’aria fresca! Quest’anno le passerelle ci hanno regalato una palette di colori inaspettata, varia e ricca di personalità, pronta a scaldare i mesi più freddi. Dalle tonalità audaci e vibranti a quelle più classiche e raffinate, c’è una sfumatura per ogni stile. Questo articolo è la continuazione della mia guida ai colori di tendenza Autunno Inverno 2025-2026, per scoprire ed approfondire altre 8 tendenze colore imperdibili e i migliori abbinamenti per un look sempre impeccabile.

1. Viola Elettrico

Un’onda di energia e mistero ha invaso le passerelle con il Viola Elettrico. Questo viola intenso e vibrante, carico di personalità, è stato il protagonista di look audaci e dal sapore glam-retro, visti sulle sfilate di grandi nomi come Gucci, Alexander McQueen e Miu Miu. È un colore che non teme di osare, simbolo di potere e ricchezza visiva. Se cerchi un modo per esprimere la tua creatività con eleganza, questa è la sfumatura che fa per te.

Si abbina con: Il Viola Elettrico crea un contrasto sofisticato con il nero, il grigio perla e il bianco. Per un look ancora più audace, provalo con l’argento o con un verde smeraldo. Si sposa bene anche con i toni neutri del cammello per un tocco inaspettato.

Embed from Getty Images

2. Champagne

Il nuovo neutro per eccellenza è lo Champagne. Questa tonalità sofisticata e luminosa, che evoca un fascino vintage e un glamour etereo, è stata scelta per creare outfit minimalisti ma di grande impatto. È un colore versatile che può essere indossato sia di giorno su capi in maglia che di sera su abiti da cocktail in seta, come quello sfoggiato da Jenna Ortega alla premiere di Wednesday. Dona un tocco di luce e raffinatezza a qualsiasi look.

Si abbina con: Essendo un neutro, lo Champagne è estremamente versatile. Si abbina perfettamente con altri neutri come il crema, il cammello e il marrone. Per un look serale, provalo con un tocco di oro o con il classico nero. Funziona splendidamente anche con il rosso ciliegia per un effetto vibrante ma elegante.

Embed from Getty Images

3. Celestial Yellow/Dill Green

Per dare un tocco di luce e vivacità alla palette invernale, arrivano due varianti di giallo in forte ascesa. Il Celestial Yellow è un giallo brillante e ottimista, una vera e propria iniezione di buonumore. L’altra variante, il Dill Green, è una sfumatura intrigante che si posiziona a metà strada tra il verde lime e i toni più scuri del sottobosco. Designer come Saint Laurent, Hermès e Tom Ford hanno usato queste sfumature per creare look inaspettati e pieni di carattere.

Si abbina con: Per il Celestial Yellow, opta per il blu navy, il grigio antracite o il bianco per un contrasto pulito. Il Dill Green, invece, si sposa alla perfezione con tonalità terrose, come il marrone caldo o il beige sabbia, creando un look naturale e sofisticato.

Embed from Getty Images

4. Verde bosco / petrolio

Dimentica i classici scuri e lasciati avvolgere dai toni profondi e naturali del verde. Il Magical Forest, il verde bosco e il petrolio sono perfetti per chi cerca un’alternativa raffinata e sofisticata al nero. Queste sfumature, evocative e misteriose, sono state protagoniste in collezioni di alto livello come quelle di Fendi, Gucci e Tory Burch. Ideali per capispalla importanti e abiti eleganti, donano un’allure chic e discreta.

Si abbina con: Questi verdi profondi si sposano splendidamente con i toni caldi del cammello e del beige, ma anche con il grigio fumo e il nero. Per un tocco di lusso in più, abbina il verde petrolio a dettagli in oro o al rosso bordeaux per un contrasto intenso.

Embed from Getty Images

5. Rosso Poppy/Cherry Lacquer/Chili Oil

Il rosso si conferma una forza inarrestabile, ma per questa stagione si fa più intenso e sensuale che mai. Le passerelle si sono tinte di sfumature vibranti come il Poppy Red, il sofisticato Cherry Lacquer e il piccante Chili Oil. Questo rosso audace e brillante simboleggia sensualità, eleganza e una voglia di celebrare la vita. Perfetto per un look monocromatico o per un accessorio che cattura l’attenzione.

Si abbina con: Il rosso intenso è un classico con il nero, il bianco e il grigio. Per un look più audace, provalo con il viola elettrico o con tonalità di rosa. Anche il denim scuro o il blu navy creano un abbinamento perfetto per un outfit da giorno grintoso.

Embed from Getty Images

6. Grigio Perla/Fumo di Londra

Il grigio abbandona la sua reputazione di colore noioso per diventare una tela di grande eleganza. Dalle sfumature perla a quelle più scure del fumo di Londra, il grigio è la base minimalista ma di grande impatto per un guardaroba curato. Lo abbiamo visto su abiti sartoriali dalle linee pulite e in look stratificati che giocano con le texture. È il colore ideale per chi cerca uno stile understated ma estremamente chic.

Si abbina con: La bellezza del grigio è la sua versatilità. Funziona benissimo in un look monocromatico con diverse sfumature di grigio. Può essere abbinato al rosa pastello per un tocco di delicatezza, al blu cobalto per un contrasto cromatico, o al giallo accento per un punto luce sorprendente.

Embed from Getty Images

7. Bordeaux / Marrone caldo

Il bordeaux e il marrone si uniscono per creare una palette di calore e raffinatezza. Il Bordeaux, intenso e nobile, è stato usato per capispalla e tailleur firmati Max Mara, Ferragamo e Dries Van Noten. Allo stesso tempo, sono emerse sfumature calde del marrone, come il “Hot Chocolate” e il “Mocha Mousse” (proposto come Pantone Colore dell’Anno 2025), che offrono un senso di comfort e raffinatezza, perfetti per look cozy e lussuosi.

Si abbina con: Questi colori terrosi e caldi si sposano perfettamente con altri neutri come il beige, il crema e l’oro. Per un abbinamento ricco e sofisticato, provalo con un tocco di viola elettrico o con il verde bosco. Il nero è un classico che esalta il calore del marrone e la profondità del bordeaux.

Embed from Getty Images

8. Color polvere (Dusty / Blush)

Una tonalità delicata e quasi impalpabile, il Color polvere si fa strada tra i colori più accesi per offrire una nuova idea di eleganza. Questo mix di rosa e beige, conosciuto anche come Blush, è stato usato in capispalla morbidi e maglieria raffinata da brand come Hermès e Brunello Cucinelli. È il colore perfetto per chi predilige un’estetica soft, minimalista e incredibilmente chic.

Si abbina con: Il Color polvere è l’ideale per un look monocromatico tono su tono. Si abbina splendidamente con il grigio perla, il bianco e il crema per un outfit luminoso. Può anche essere usato per ammorbidire colori più scuri come il verde bosco o il grigio fumo, creando un contrasto delicato e sofisticato.

Embed from Getty Images

Conclusione

Speriamo che questa guida ai colori di tendenza ti sia d’ispirazione per sperimentare e osare con la tua creatività. La moda è un gioco, e ogni stagione offre la possibilità di scoprire nuove sfaccettature del tuo stile. Quale di questi colori non vedi l’ora di indossare? Raccontalo nei commenti e continua a seguire il mio blog per altri consigli di stile!


Condividilo con chi ama la moda!

Articoli consigliati